• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Il Mio Prato HomepageIl Mio Prato

Come Avere un Prato Perfetto

Tu sei qui: Home / Attrezzi / Rullo Compattatore per Prato – Migliori Modelli 2021, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Luca Tavella

Rullo Compattatore per Prato – Migliori Modelli 2021, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Come Funziona la Rullatura
  • Come Scegliere un Rullo Compattatore per Prato
  • Rulli Compattatori più Venduti

In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore rullo compattatore per prato.

Si tratta di un attrezzo che in molti non conoscono o sottovalutano, ma che in realtà si dimostra essenziale per la cura della terra e dell’erba. Specialmente in determinati periodi dell’anno e a seconda del clima e delle temperature esterne. Nonostante non sia un argomento semplice, di seguito cercheremo di illustrarti tutte le caratteristiche più importanti dei rulli per prato, dandoti anche diversi consigli su come sceglierli.

Come Funziona la Rullatura

La rullatura è un tipo di lavorazione molto diffusa in ambito agricolo e non solo, visto che può essere tranquillamente applicata anche ai manti erbosi di piccola metratura e di conseguenza ai giardini cittadini. Questa tecnica viene impiegata soprattutto per ottenere un duplice risultato, da un lato consente di ottenere un migliore accestimento del terreno, dall’altro permette anche di migliorare la consistenza del manto erboso. Altri scopi della rullatura sono i seguenti.
-L’utilizzo di un rullo per prato permette di comprimere la terra che si trova sullo strato superficiale. Questa azione offre la possibilità alle particelle terrose di aderire con maggiore efficacia ai semi.
-La rullatura del prato consente anche di rompere le zolle di terra in superficie, e dunque di rendere più omogenea e regolare questa.
-Dopo la fresatura, la rullatura permette di ottenere un prato meno soffice e dunque più compatto.

La rullatura del terreno viene solitamente seguita in primavera, in modo da creare una situazione ottimale per la ripresa vegetativa delle piante e dell’erba. Al contrario, non è consigliabile rullare il terreno durante la stagione estiva e durante le stagioni piovose, visto che il terreno potrebbe compattarsi in modo eccessivo. Se succede questo, il prato potrebbe ingiallirsi a causa della carenza di ossigeno nella terra.

Per potere effettuare questa la rullatura con criterio, occorre impiegare il già citato rullo, non a caso detto anche compattatore. Prima di vedere come sceglierlo, dunque, conviene capire esattamente di cosa si tratta. Nella fattispecie, si parla di uno strumento composto da un manico e da un rullo di ampie dimensioni, che di solito viene riempito con acqua o sabbia. In realtà, come avremo modo di scoprire fra poco, ne esistono di tipi diversi.

Come Scegliere un Rullo Compattatore per Prato

Per prima cosa occorre concentrarsi sulle varie tipologie di rulli compattatori presenti sul mercato, visto che possono cambiare in modo piuttosto evidente. Quello che non cambia mai, invece, è la tecnica impiegata dal rullo per ottenere i benefici visti poco sopra. In pratica, questo attrezzo risulta efficace per via dell’azione di rotolamento della massa cilindrica, la quale consente anche la compressione e la vibrazione.

A questo proposito, è il caso di andare ad analizzare quali rulli compattatori puoi trovare in vendita.
-Rullo per prati a comando diretto. Risulta essere il classico rullo, che viene comandato o guidato direttamente dall’operatore. Può trattarsi di una vera e propria macchina con posto guida, o di un rullo manuale accessoriato con il manico. Da sottolineare che i comandi di questo attrezzo sono sempre posizionati nel rullo.
-Rullo a comando indiretto. In questo caso viene a mancare il contatto fisico tra il rullo e l’operatore che lo comanda. Questo significa che il compattatore viene gestito a distanza, e ciò può avvenire con il cavo o senza cavo.

Prima di procedere oltre, è importante ricordare che esistono delle differenze importanti tra le diverse tipologie di rulli. Nello specifico, da un lato abbiamo degli attrezzi professionali equiparabili a vere e proprie macchine da guidare, mentre dall’altro lato abbiamo i classici rulli manuali. Nel primo caso queste piccole macchine vengono accessoriate con due rulli, uno anteriore e uno posteriore, che funziona da ruote. Nel secondo caso, invece, si trova soltanto la struttura portante, cioè il manico, e il rullo singolo da passare sul terreno. Bisogna anche specificare che, in base al tipo di rullo, potresti spendere una cifra più o meno alta.

Cilindro del rullo compattatore
Risulta essere importante valutare la struttura del cilindro, che può avere una superficie liscia o dentata. I rulli compattatori con cilindro con superficie liscia sono i più diffusi, proprio perché lo scopo di questo attrezzo è la rullatura del terreno e la compattazione della terra. Quelli con superficie dentata, invece, risulta essere più utili per rompere le zolle grosse e sono anche utilizzati come arieggiatori a mano.

Tipologia di serbatoio del rullo
Se si prende come esempio un tradizionale rullo manuale, è importantissimo valutare la tipologia di serbatoio. Come ti abbiamo accennato già in precedenza, nella maggioranza dei casi il rullo possiede un sistema di riempimento ad acqua. In queste circostanze, è sempre presente un’apertura laterale che ti consente di riempire il rullo, personalizzandone anche il peso. Ovviamente, quando si parla di serbatoio, bisogna sempre scegliere un prodotto con una capienza abbastanza grande. In realtà si parla di un elemento piuttosto standardizzato, visto che la capienza oscilla tra 46 litri e 48 litri. Serve poi sottolineare che nulla ti impedisce di riempirlo scegliendo la sabbia al posto dell’acqua.

Dimensioni e peso del rullo
Un altro fattore da tenere in considerazione sono le dimensioni del rullo, visto che anche in questo caso dovranno adattarsi alle tue esigenze. Sappi che in vendita puoi trovare rulli con una larghezza che in genere va da 60 centimetri a 68 centimetri, mentre il diametro medio si colloca intorno a 30 centimetri. Bisogna spendere qualche parola per l’altezza complessiva del rullo, compreso il manico, che generalmente oscilla intorno a 100 centimetri. Per quanto concerne il peso a vuoto, un attrezzo di questo tipo non dovrebbe mai superare i 10 o 11 chilogrammi. In caso contrario, sarebbe molto complesso manovrarlo in giro per il giardino.

Struttura dell’attrezzo
Conta parecchio anche la struttura del rullo compattatore, e in questo caso si parla per prima cosa della staffa del manico. Questa è bene che sia ergonomica e molto stabile, oltre che realizzata con materiali resistenti e di qualità. Così potrà assicurarti una fase di spinta sul terreno semplice e offrire la garanzia di un grip delle mani sul manico di livello. Altre tecnologie come lo scivolo combinato o la corda per il traino possono aggiungere un importante tocco di versatilità al prodotto in questione.
Considera che la presenza di altri elementi come il raschiatore antisporco aggiunge un ulteriore vantaggio, non dovrai fare la manutenzione del rullo, in quanto sarà in grado di evitare da solo l’accumulo di detriti e altri tipi di residui provenienti dal terreno.
Per quanto riguarda i materiali del rullo, c’è poco da dire, visto che quasi sempre si tratta di metallo verniciato.
Conta, però, anche la qualità dei materiali plastici presenti, perché potrebbero danneggiarsi se non trattati con cautela. Risulta essere per questo che in genere si consiglia di scegliere un prodotto con dadi ciechi in acciaio e non in plastica, in quanto durano decisamente di più. Una struttura di qualità, dunque di un prodotto non economico, è in grado di garantire uno scivolamento sul terreno più idoneo e meno difficoltoso. Inoltre, spendendo il giusto, sai per certo di potere contare sulla perfetta simmetria della struttura, cosa che rende più facile l’utilizzo del rullo.

In questa guida ti abbiamo spiegato come scegliere un rullo per prato, concentrandoci su quello di tipo manuale. Risulta essere chiaro che, essendo un prodotto pensato per il fai da te e dunque non professionale, non potrai aspettarti delle prestazioni perfette. Per questo è importante sottolineare che, di solito, con questi rulli servono diverse passate per compattare il terreno. Considera però che si parla di un prodotto con un prezzo contenuto, in quanto costa intorno ai 50 euro. Se vuoi una soluzione professionale, devi scegliere una macchina compattatrice agricola, con costi davvero elevati.

Rulli Compattatori più Venduti

Per concludere proponiamo una lista dei rulli compattatori per prato più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Einhell 3415302 Rullo GC Gr 57 Larghezza, 32 Cm di Diametro, possibilità di Riempimento Laterale con Chiusura, Rosso, 46 Litri Einhell 3415302 Rullo GC Gr 57 Larghezza, 32 Cm di Diametro, possibilità di Riempimento Laterale... 69,95 EUR Acquista su Amazon
2 Perel dt75000 Rullo da giardino lunghezza 50 cm Perel dt75000 Rullo da giardino lunghezza 50 cm 48,40 EUR Acquista su Amazon
3 Wiltec Rullo da Giardino in Acciaio 50cm Rullo Manuale Volume 40 l Wiltec Rullo da Giardino in Acciaio 50cm Rullo Manuale Volume 40 l 40,80 EUR Acquista su Amazon
4 Deuba Gardebruk Rullo da Giardino 60 cm Ø33 cm capacità di riempimento 48 L Apertura Laterale raschiatore antisporco Prato Deuba Gardebruk Rullo da Giardino 60 cm Ø33 cm capacità di riempimento 48 L Apertura Laterale... 72,95 EUR Acquista su Amazon
5 Relaxdays, Nero Rullo da Giardino, da Riempire con Acqua & Sabbia, Compattatore in Metallo, Larghezza Lavoro 43cm, Ø 30 Relaxdays, Nero Rullo da Giardino, da Riempire con Acqua & Sabbia, Compattatore in Metallo,... 79,17 EUR Acquista su Amazon
6 Siku 3530 Rullo compattatore Hamm 3625, 1:50, Metallo/Plastica, Arancione, Rullo girevole Siku 3530 Rullo compattatore Hamm 3625, 1:50, Metallo/Plastica, Arancione, Rullo girevole 23,20 EUR Acquista su Amazon
7 AL-KO - Rullo da giardino GW 50. Funzionamento con acqua o sabbia. AL-KO - Rullo da giardino GW 50. Funzionamento con acqua o sabbia. 133,90 EUR Acquista su Amazon
8 Wiltec Rullo per tappeti erbosi e Giardino Larghezza 60 cm Ø 35 cm Rullo a Mano o da attaccare al Trattore Wiltec Rullo per tappeti erbosi e Giardino Larghezza 60 cm Ø 35 cm Rullo a Mano o da attaccare al... 64,49 EUR Acquista su Amazon
9 Rullo da Giardino per trattorini 35 x 100 cm Riempibile Raschiatore con Sistema antisporco Rullo da Giardino per trattorini 35 x 100 cm Riempibile Raschiatore con Sistema antisporco 178,58 EUR Acquista su Amazon
10 Wiltec Rullo da Giardino in Acciaio 57cm Rullo Manuale Volume 45 l Wiltec Rullo da Giardino in Acciaio 57cm Rullo Manuale Volume 45 l 66,09 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-02-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Archiviato in: Attrezzi

Luca Tavella

Chi è Luca Tavella

I prati sono sempre stati la mia passione.
Sono dipendente di un'azienda di giardinaggio che si dedica alla realizzazione e alla manutenzione di giardini, terrazze, impianti di irrigazione e spazi verdi.

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Guide
  • Prodotti

Footer

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy