• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Mio Prato HomepageIl Mio Prato

Come Avere un Prato Perfetto

You are here: Home / Prodotti / Concime Liquido per Prato – Scelta, Utilizzo e Prezzi

Aggiornato il 1 Marzo 2025 da Luca Tavella

Concime Liquido per Prato – Scelta, Utilizzo e Prezzi

Indice

Toggle
  • Perché usare un concime liquido sul prato?
    • Assorbimento immediato
    • Somministrazione semplice (ma attenzione alle dosi)
    • Privo di odori forti
  • Come funziona la diluizione?
  • I vantaggi specifici per il prato
  • Principali tipologie di concime liquido
  • Quando utilizzare il concime liquido
  • Come si applica nel concreto
  • Prezzi medi e cosa aspettarsi
  • Consigli e raccomandazioni pratiche
  • E se preferisco un approccio bio?
  • Perché scegliere un concime liquido anziché uno solido?
  • Utilizzarlo anche nell’orto o in vaso?
  • Conclusioni

Molti pensano che basti un prodotto granulare per mantenere il prato in ottima salute, ma un concime liquido può fare una differenza tangibile, soprattutto se hai bisogno di risultati rapidi e mirati. Ma come si sceglie il prodotto giusto? Come si applica correttamente? E cosa aspettarsi a livello di costi? In questa guida dettagliata, risponderemo a tutte queste domande, esplorando i vantaggi del concime liquido e i migliori metodi per assicurare al tuo tappeto erboso una nutrizione adeguata.

Perché usare un concime liquido sul prato?

Prima di tutto, potrebbe venirti in mente: “Cosa ha di speciale un concime in forma liquida rispetto a quello solido o granulare?” Onestamente, non è che uno sia nettamente superiore all’altro in assoluto: entrambi contengono (o possono contenere) gli stessi elementi nutritivi, come azoto, fosforo e potassio, oltre a microelementi (ferro, zinco, magnesio, ecc.). La vera differenza sta nelle modalità di somministrazione e assorbimento.

Assorbimento immediato

Il grande vantaggio del concime liquido è la rapidità d’azione. Una volta diluito e sparso sul tappeto erboso, raggiunge velocemente le radici. Le sostanze nutritive arrivano già in forma “pronta,” senza dover attendere piogge o processi di decomposizione per liberare i nutrienti. Risultato? In pochi giorni (o persino ore, in certi casi) l’erba inizia ad assorbire ciò di cui ha bisogno, mostrando miglioramenti più rapidi.

Somministrazione semplice (ma attenzione alle dosi)

Se hai mai sperimentato un concime granulare, sai che devi bagnarlo per scioglierlo e, soprattutto, stare attento a evitare accumuli che rischiano di bruciare il prato. Col liquido, invece, basta diluirlo in acqua e distribuire il tutto uniformemente, magari con un annaffiatoio o, per superfici più grandi, con un sistema di irrigazione. Certo, devi rispettare le dosi indicate, altrimenti potresti comunque provocare danni da sovraconcentrazione.

Privo di odori forti

Chi abita in un contesto residenziale urbano spesso teme gli odori sgradevoli del concime organico solido. Un prodotto liquido, invece, tende a essere meno invasivo sotto questo aspetto. Non è sempre completamente inodore, ma di solito è molto più tollerabile, specialmente in ambienti condivisi come condomini o piccoli giardini attaccati alla casa.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Bottos Concime Fertilizzante per Prato Always Master Green Life 1 Kg Bottos Concime Fertilizzante per Prato Always Master Green Life 1 Kg 14,90 EUR Acquista su Amazon
2 Bottos Vigor Liquid, Concime fertilizzante organico per prato, Biostimolante per tappeto erboso, utilizzabile tutto l'anno, aumenta la fertilità del terreno, aiuta la germinazione e lo sviluppo, 1kg Bottos Vigor Liquid, Concime fertilizzante organico per prato, Biostimolante per tappeto erboso,... 18,00 EUR Acquista su Amazon
3 Concime Liquido 1000ml Organico Rinverdente - Per tappeti erbosi verdi e nutriti - Contro ingiallimenti del manto - Effetto Rivitalizzante per il prato - Tappo dosatore - Prodotto in Italia - Illica Concime Liquido 1000ml Organico Rinverdente - Per tappeti erbosi verdi e nutriti - Contro... 15,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Bottos I Green Up 1 KG - Concime Rinverdente, Base di Azoto e Solfato di ferro, Specifico per nutrizione tappeti erbosi Bottos I Green Up 1 KG - Concime Rinverdente, Base di Azoto e Solfato di ferro, Specifico per... 14,15 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Albagarden - Sempre Verde - Concime Rinverdente Prato, Pigmento Fogliare + Protezione Solare E Termica - Contro Ingiallimenti E Macchie - Per Tappeto Erboso - Verde Chiaro Naturale X 500 Ml Albagarden - Sempre Verde - Concime Rinverdente Prato, Pigmento Fogliare + Protezione Solare E... 14,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Il Paese Verde - Greener Rinverdente Per Prato 4kg 100mq - Concime per Prato Rinverdente Ricco di Ferro – Nutrimento di Qualità per un Prato Perfetto Il Paese Verde - Greener Rinverdente Per Prato 4kg 100mq - Concime per Prato Rinverdente Ricco di... 9,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Bottos Vigor Liquid, Concime fertilizzante organico per prato, Biostimolante per tappeto erboso, utilizzabile tutto l'anno, aumenta la fertilità del terreno, aiuta la germinazione e lo sviluppo, 5kg Bottos Vigor Liquid, Concime fertilizzante organico per prato, Biostimolante per tappeto erboso,... 56,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Bottos Stronger 11-0-11 1KG Bottos Stronger 11-0-11 1KG 19,60 EUR Acquista su Amazon
9 Bottos Always, Riattivatore Metabolico per la base nutritiva completa del tappeto erboso, Concime Fertilizzante organico per Prato, Biostimolante Naturale Ammendante Antistress, 1kg Bottos Always, Riattivatore Metabolico per la base nutritiva completa del tappeto erboso, Concime... 14,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Concime liquido Biostimolante rinverdente per Siepi, rampicanti, tappeti erbosi, prato, giardino IDROGRENA (1 litro) Concime liquido Biostimolante rinverdente per Siepi, rampicanti, tappeti erbosi, prato, giardino... 11,50 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come funziona la diluizione?

Lo sai che la diluizione è il passaggio-chiave quando usi un concime liquido? In sostanza, devi mescolare il prodotto con una quantità di acqua sufficiente a evitare che i cristalli (o le sostanze nutritive) rimangano concentrati. Ecco alcuni punti pratici:

  1. Leggi le istruzioni del produttore: ogni marca propone un rapporto tra concime e litri d’acqua. Non esistono formule universali, perché dipende dalla concentrazione del prodotto. Potresti trovare l’indicazione di utilizzare, per esempio, 5 ml di concime per ogni litro d’acqua, oppure percentuali diverse.
  2. Agitare bene: una volta unito il concime liquido all’acqua, mescola con cura (o agita il contenitore) per distribuire omogeneamente i nutrienti.
  3. Evitare l’evaporazione veloce: se usi acqua molto calda o se lavori sotto il sole cocente, l’acqua potrebbe evaporare velocemente, lasciando una concentrazione eccessiva di concime sulla superficie. Meglio operare in orari più freschi, come mattina presto o tardo pomeriggio.
  4. Quantità di acqua per il prato: se stai irrigando il tuo tappeto erboso, dovrai regolare il tempo e l’intensità dell’irrigazione in modo da coprire la superficie con la miscela. Ad esempio, potresti dover aumentare leggermente il volume di acqua rispetto a un’irrigazione normale, perché ora stai veicolando anche i nutrienti.

L’idea di base è che il concime liquido deve arrivare alle radici, ma senza concentrazioni pericolosamente alte in un solo punto. Se segui le istruzioni, tutto dovrebbe filare liscio.

I vantaggi specifici per il prato

Molte persone associano il concime liquido a piante in vaso o fiori, ma forse non sanno che usare lo stesso metodo sul prato può dare ottimi risultati:

  • Interventi mirati: il prato può manifestare carenze improvvise, come ingiallimenti rapidi o zone stressate. Un liquido penetra in fretta e risponde subito all’emergenza nutrizionale.
  • Flessibilità: puoi gestire la frequenza delle applicazioni in base alle necessità stagionali, senza dover aspettare che un granulare si dissolva lentamente.
  • Meno rifiuti solidi: non avrai residui di sacchi granulari, e il tappo dosatore ti permette di calibrare la giusta quantità di prodotto.

Certo, se stai cercando un effetto di lunga durata, un concime a cessione controllata in forma solida potrebbe darti un rilascio più costante; ma in contesti in cui vuoi un intervento veloce, il liquido è davvero imbattibile.

Principali tipologie di concime liquido

Sul mercato esiste una vasta gamma di prodotti liquidi per il prato, spesso basati su formule NPK (azoto, fosforo, potassio) o arricchiti di microelementi. Alcuni esempi comuni:

  1. NPK bilanciati (es. 10-10-10): contengono azoto, fosforo e potassio in uguale proporzione. Spesso definiti “universali,” forniscono una nutrizione equilibrata.
  2. NPK sbilanciati: potresti trovare, per esempio, prodotti con più azoto (es. 20-5-5) per favorire la crescita fogliare, o con più fosforo (es. 8-17) per stimolare le radici. Dipende dalle esigenze specifiche del tuo prato.
  3. Concimi liquidi arricchiti: includono ferro, magnesio, zinco e altri microelementi. Ideali se cerchi di intensificare il colore verde, o se il tuo prato mostra sintomi di carenze particolari.
  4. Concimi organici liquidi: derivati da materie prime naturali, spesso usati in agricoltura biologica. L’odore è più forte di altri liquidi, ma ha il pregio di essere completamente ecologico e migliorare la struttura del suolo, anche se non sempre con effetti immediati.

Quando utilizzare il concime liquido

La fertirrigazione (così si chiama la pratica di irrigare apportando nutrienti in soluzione) è perfetta per le fasi in cui il prato ha bisogno di un supporto rapido. Alcuni scenari classici:

  • Prato indebolito: se noti chiazze ingiallite, crescita rallentata o segni di stress, un concime liquido ben dosato può rimettere in sesto la situazione in tempi brevi.
  • Dopo un taglio molto basso: se per qualche ragione hai rasato il prato più del solito, potresti accelerarne la ripresa con un apporto nutritivo liquido.
  • Prima o dopo un periodo di stress climatico: eccesso di calore estivo, gelate leggere in tarda primavera o autunno anticipato, periodi di siccità. Un concime liquido aiuta l’erba a recuperare vigorosamente.
  • Riprese stagionali: a inizio primavera, quando l’erba si risveglia, o a fine estate, se vuoi dare un “boost” prima dell’autunno.

Non dimenticare che, a volte, bastano poche applicazioni ben mirate per evitare il collasso del tuo tappeto erboso e assicurargli un verde uniforme.

Come si applica nel concreto

Hai presente quando acquisti un concime liquido e leggi l’etichetta, trovando dosaggi tipo “5 ml per litro d’acqua” o “diluizione al 5% in 5 litri d’acqua”? Ecco, questi numeri variano tantissimo a seconda del prodotto e dell’uso. E nel caso del prato, avrai percentuali di concime più alte rispetto, ad esempio, a quello che useresti per una piccola pianta in vaso.

  • Attrezzature: un annaffiatoio classico va benissimo per spazi ridotti. Se hai un giardino più esteso, potresti collegare il concime liquido a un sistema di irrigazione o usare pompe a spalla con lancia, in modo da distribuire il prodotto uniformemente.
  • Tempistica: fallo in giornate fresche e, se possibile, con poca esposizione solare diretta. L’ideale è la mattina presto o la sera, quando la temperatura è più bassa e l’evaporazione rallentata.
  • Calcolo delle superfici: se devi coprire, ad esempio, 100 m² di prato, controlla quanti litri d’acqua (e di concime) occorrono. Spesso, le istruzioni suggeriscono quanta superficie puoi trattare con una certa quantità di liquido.
  • Movimento costante: non fermarti troppo a lungo in un punto, altrimenti rischi di versare troppa soluzione. Cammina con calma, ma in modo uniforme, sopra il tuo prato.

Prezzi medi e cosa aspettarsi

Forse ti chiedi: “Va bene, ma quanto mi costa?” Dipende da marca, formulazione e concentrazione. In linea di massima, puoi trovare diverse fasce di prezzo:

  • Fascia economica: flaconi da 1 litro intorno ai 5-10 euro, solitamente adatti a coprire aree contenute (30-50 m²), oppure prodotti universali di base.
  • Fascia media: 10-20 euro per flaconi/bottiglie da 1-2 litri, capaci di soddisfare esigenze di un giardino medio (fino a 100-150 m²), con composizioni più specifiche (es. arricchite di ferro o con titoli NPK bilanciati).
  • Fascia alta o professionale: 20-40 euro e oltre, spesso in taniche da 5 litri o più, con formulazioni calibrate per scopi professionali, grandi superfici o un alto contenuto di microelementi.

Se hai un piccolo prato di 50-60 m², è probabile che un flacone di fascia media ti basti per qualche applicazione. Se invece gestisci un grande giardino, potresti investire in formati più grandi, riducendo il costo al litro.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Bottos Concime Fertilizzante per Prato Always Master Green Life 1 Kg Bottos Concime Fertilizzante per Prato Always Master Green Life 1 Kg 14,90 EUR Acquista su Amazon
2 Bottos Vigor Liquid, Concime fertilizzante organico per prato, Biostimolante per tappeto erboso, utilizzabile tutto l'anno, aumenta la fertilità del terreno, aiuta la germinazione e lo sviluppo, 1kg Bottos Vigor Liquid, Concime fertilizzante organico per prato, Biostimolante per tappeto erboso,... 18,00 EUR Acquista su Amazon
3 Concime Liquido 1000ml Organico Rinverdente - Per tappeti erbosi verdi e nutriti - Contro ingiallimenti del manto - Effetto Rivitalizzante per il prato - Tappo dosatore - Prodotto in Italia - Illica Concime Liquido 1000ml Organico Rinverdente - Per tappeti erbosi verdi e nutriti - Contro... 15,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Bottos I Green Up 1 KG - Concime Rinverdente, Base di Azoto e Solfato di ferro, Specifico per nutrizione tappeti erbosi Bottos I Green Up 1 KG - Concime Rinverdente, Base di Azoto e Solfato di ferro, Specifico per... 14,15 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Albagarden - Sempre Verde - Concime Rinverdente Prato, Pigmento Fogliare + Protezione Solare E Termica - Contro Ingiallimenti E Macchie - Per Tappeto Erboso - Verde Chiaro Naturale X 500 Ml Albagarden - Sempre Verde - Concime Rinverdente Prato, Pigmento Fogliare + Protezione Solare E... 14,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Il Paese Verde - Greener Rinverdente Per Prato 4kg 100mq - Concime per Prato Rinverdente Ricco di Ferro – Nutrimento di Qualità per un Prato Perfetto Il Paese Verde - Greener Rinverdente Per Prato 4kg 100mq - Concime per Prato Rinverdente Ricco di... 9,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Bottos Vigor Liquid, Concime fertilizzante organico per prato, Biostimolante per tappeto erboso, utilizzabile tutto l'anno, aumenta la fertilità del terreno, aiuta la germinazione e lo sviluppo, 5kg Bottos Vigor Liquid, Concime fertilizzante organico per prato, Biostimolante per tappeto erboso,... 56,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Bottos Stronger 11-0-11 1KG Bottos Stronger 11-0-11 1KG 19,60 EUR Acquista su Amazon
9 Bottos Always, Riattivatore Metabolico per la base nutritiva completa del tappeto erboso, Concime Fertilizzante organico per Prato, Biostimolante Naturale Ammendante Antistress, 1kg Bottos Always, Riattivatore Metabolico per la base nutritiva completa del tappeto erboso, Concime... 14,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Concime liquido Biostimolante rinverdente per Siepi, rampicanti, tappeti erbosi, prato, giardino IDROGRENA (1 litro) Concime liquido Biostimolante rinverdente per Siepi, rampicanti, tappeti erbosi, prato, giardino... 11,50 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Consigli e raccomandazioni pratiche

  1. Non esagerare con la frequenza: il fatto che il concime liquido sia a rapido assorbimento non significa doverlo usare ogni settimana. Troppa fertilizzazione può danneggiare il prato, creando stress o bruciature. Di solito, 1-2 applicazioni al mese, nelle fasi critiche, sono più che sufficienti.
  2. Occhio all’acqua: se diluisci poco, corri il rischio di bruciare l’erba. Se diluisci troppo, potresti non fornire nutrienti a sufficienza. Trova l’equilibrio seguendo le indicazioni del produttore e fai un test su una piccola porzione di prato prima di procedere sull’intera superficie.
  3. Mescola bene: lo ripetiamo, ma è fondamentale. Se ci sono parti di concime non sciolte, potresti depositarle accidentalmente in un’area ristretta, danneggiando quell’angolo di giardino.
  4. Combina con altre cure: un prato sano non si basa solo sul concime. Devi comunque curare l’irrigazione, fare tagli regolari e, se necessario, controllare le erbacce. La fertilizzazione è un tassello di un puzzle più grande, che include anche la salute complessiva del suolo.

E se preferisco un approccio bio?

Nessun problema: esistono concimi liquidi organici, derivati da materie prime naturali (estratti di alghe, letami compostati, borlande vegetali e via dicendo). Spesso, questi prodotti possono avere un aroma un po’ più forte e una concentrazione di nutrienti leggermente inferiore a quelli chimici, ma sono perfetti se vuoi mantenere un approccio ecocompatibile. Potresti trovarli con etichette che indicano la conformità ai disciplinari biologici.

Perché scegliere un concime liquido anziché uno solido?

Potrebbe darsi che tu stia ancora esitando, pensando “Ma i granulati a lenta cessione funzionano già bene, perché dovrei cambiare?” Nessuno dice di sostituire totalmente i solidi con i liquidi. Anzi, molti giardinieri adottano una strategia mista:

  • Concime granulare a inizio stagione, per dare un rilascio prolungato di nutrienti;
  • Concime liquido in momenti di stress, o quando notano carenze improvvise, per un intervento veloce.

La forza del liquido sta proprio nella sua reattività. Se, ad esempio, a metà estate vedi il prato che ingiallisce, puoi intervenire con un liquido ad alto contenuto di ferro o azoto, e in pochi giorni l’erba riprende colorito. Con un granulare, dovresti aspettare che si dissolva, e forse l’erba ne risentirebbe più a lungo.

Utilizzarlo anche nell’orto o in vaso?

Benché questa guida sia dedicata specificamente al prato, è bene ricordare che gli stessi concimi liquidi possono trovare spazio anche per ortaggi, piante ornamentali o fiori in vaso. Anzi, con le piante in vaso i liquidi diventano quasi indispensabili, perché lo spazio limitato fa sì che le radici esauriscano presto i nutrienti nel terriccio. Innaffiare con acqua “arricchita” di concime è spesso la soluzione più pratica per mantenere la vegetazione in piena forma.

Conclusioni

Il concime liquido per prato rappresenta uno strumento pratico e potente per mantenere o ripristinare il vigore del tuo tappeto erboso. Ha il pregio di offrire un assorbimento rapido, perfetto per situazioni di emergenza o per dare un boost in momenti chiave (come dopo un taglio drastico o a fine estate). Dall’altra parte, richiede una cura maggiore nella diluizione, e non deve essere confuso con un sostituto completo dei prodotti a lenta cessione, che comunque garantiscono un rilascio costante nel tempo.

Se stai valutando di arricchire il tuo arsenale di giardinaggio, il concime liquido merita senza dubbio un posto d’onore. Tra costi accessibili (si parte dai 5-10 euro per formati piccoli) e facilità d’uso (basta diluire e distribuire), non c’è ragione di non provarlo. Tieni sempre d’occhio il tuo prato: se ti accorgi che sta “chiedendo aiuto,” un prodotto liquido, ben calibrato, può rispondergli in modo veloce, restituendoti un verde brillante e uniforme. Infine, ricordati che nessuna fertilizzazione funziona nel vuoto: un buon prato è frutto di un’attenzione costante, tagli regolari, irrigazioni intelligenti e un occhio attento alle condizioni climatiche. In questo equilibrio, il concime liquido è come una bacchetta magica che ti consente di correggere in corsa e di esaltare la bellezza del tuo giardino in tempi rapidi.

Articoli Simili

  • Come e Quando Concimare il Prato - Consigli Utili
  • Concime Starter per Prato - Scelta, Utilizzo e Prezzi
  • Concime per Prato Ingiallito - Come Scegliere e Prezzi
  • Come Eliminare Muschio dal Prato
  • Migliore Diserbante Selettivo per Prato -…

Filed Under: Prodotti

About Luca Tavella

I prati sono sempre stati la mia passione.
Sono dipendente di un'azienda di giardinaggio che si dedica alla realizzazione e alla manutenzione di giardini, terrazze, impianti di irrigazione e spazi verdi.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Guide
  • Prodotti

Footer

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy