• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Il Mio Prato HomepageIl Mio Prato

Come Avere un Prato Perfetto

Tu sei qui: Home / Guide / Come Livellare un Prato e Sistemare i Bordi

Aggiornato il 1 Gennaio 2023 da Luca Tavella

Come Livellare un Prato e Sistemare i Bordi

Indice

  • Come Livellare il Prato
  • Come Coprire una Chiazza
  • Come risistemare un bordo slabbrato

In questa guida spieghiamo come livellare un prato e sistemare i bordi.

Come Livellare il Prato

Con una vanga quadra, incidere per una profondità di almeno cm 5 due linee perpendicolari passanti per il centro della zona irregolare.

Prolungare le due linee di cm 30 oltre il contorno della zona irregolare; tracciare con la vanga il perimetro, ottenendo 4 quadrati.

Asportare ogni sezione quadrata, dello spessore di circa cm 5, e metterla da parte, badando di conservare l’ordine precedente.

Se vi è una protuberanza nel terreno, eliminare il terriccio in eccesso, le pietre grosse o le radici molto in vista.

Se vi è, invece, una depressione, colmarla con terriccio finemente setacciato, fino a raggiungere il livello del prato.

Livellare il terreno e smuoverne la superficie con un forcone per una profondità di cm 5-8, per far assestare le zolle erbose.

Eliminare le grosse pietre rimaste. Consolidare il terriccio, battendolo con un’assicella lunga quanto la zona messa a nudo.

Rimettere a posto le zolle rimosse, avendo cura di farle combaciare bene con il tappeto erboso e comprimendole con il pugno.

Controllare che le zolle siano ben livellate; se necessario, sollevare nuovamente le zolle per aggiungere o togliere terriccio.

Ribattere le zolle col dorso della vanga, facendo attenzione a non danneggiare il tappeto erboso con gli spigoli dell’utensile.

In alternativa, costruire una mazzeranga inchiodando un’asse quadrata di cm 2,5 di spessore su un manico di legno di cm 5 x 5.

Spargere un poco di terriccio fine lungo le giunzioni e spazzolare leggermente il tappeto erboso con uno scopino duro.

Come Coprire una Chiazza

Procurarsi una zolla erbosa adatta. Rimuovere la zolla nuda; sarchiare e livellare con cura il terreno.

Aggiungere o togliere terriccio. Collocare la nuova zolla facendola combaciare col terreno intorno.

Ribattere la zolla con la vanga.
Spargere terriccio fine nelle giunzioni e spazzolare con uno scopino duro.

Come risistemare un bordo slabbrato

Tagliare con una vanga la zolla erbosa alle due estremità della slabbratura, giungendo a una profondità di circa cm 4.
Fare poi un terzo taglio parallelo al bordo. Approfondire il taglio e sollevare completamente la zolla erbosa danneggiata.

Rimettere la zolla al suo posto, col bordo slabbrato all’interno; farla combaciare con il prato circostante, battendola con la vanga.
Assestare la zolla, ribattendola più volte con il dorso della vanga. Fare attenzione a non guastare.

Colmare l’avvallamento del punto danneggiato con terriccio fine, costiparlo e, quindi, spargervi nuove sementi.
Spargere altro terriccio. Delimitare la zona riparata con bastoncini per evitare di calpestarla finché non è cresciuta l’erba.

Archiviato in: Guide

Chi è Luca Tavella

I prati sono sempre stati la mia passione.
Sono dipendente di un'azienda di giardinaggio che si dedica alla realizzazione e alla manutenzione di giardini, terrazze, impianti di irrigazione e spazi verdi.

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Guide
  • Prodotti

Footer

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.